Se stiamo navigando da cellulare e ci troviamo su Facebook e notiamo un post pubblicato da Repubblica, possiamo vedere che nell'anteprima dell'immagine e del titolo del post, è presente un icona a forma di fulmine ⚡
Cliccando sul post possiamo notare che i tempi di caricamento dell'articolo sono molto veloci, addirittura in circa 1 secondo viene caricato tutto il contenuto dell'articolo pubblicato dal sito del La Repubblica.
Ogni giorno sentiamo dire di aumentare la velocità di caricamento del sito web, di come implementare e ottimizzare la cache in un sito web e chi riesce a farlo, ottiene alle volte risultati scadenti.
Oggi vogliamo parlarvi di come molti siti web (soprattutto blog), hanno implementato AMP, la sigla di Accelerated Mobile Pages.
AMP è una libreria open source che fornisce un modo semplice per creare pagine Web che siano avvincenti, fluide e caricabili all'istante per gli utenti. Le pagine AMP sono solo pagine Web alle quali puoi collegarti e che sono controllate da te.
AMP si basa su set di abilità e framework esistenti per creare pagine Web. AMP è supportato da molte piattaforme diverse ed è compatibile con tutti i browser.
L'ecosistema di AMP comprende 25 milioni di domini, oltre 100 fornitori di tecnologia e piattaforme leader, che coprono le aree dell'editoria, della pubblicità, dell'e-commerce, delle piccole e medie imprese e molto altro ancora!
Prestazioni e Impegno più Elevati: Le pagine web e gli annunci pubblicati nel formato AMP open-source si caricano immediatamente, dando agli utenti un'esperienza più agevole e più coinvolgente su cellulari e su desktop.
Flessibilità e Risultati: Gli editori e gli inserzionisti possono decidere come presentare il loro contenuto e quali fornitori di tecnologia utilizzare, pur mantenendo e migliorando i principali indicatori di prestazione.
Uno sforzo collaborativo: AMP è costruito grazie ad una profonda collaborazione con migliaia di sviluppatori, editori e siti web, piattaforme di distribuzione e aziende tecnologiche. Più di 1.5B pagine AMP sono state pubblicate fino ad oggi e 100+ leader analytics, tech e fornitori CMS supportano il formato AMP.
Secondo una stima fatta da Forbes, in tutto il mondo, il 26% dei siti web è realizzato con WordPress, CMS Open Source nato per la realizzazione di blog. Seguendo questi dati possiamo capire che nel mondo esistono più sviluppatori che programmano per WordPress: temi, plugin e add-on varie.
Essendo il CMS più utilizzato al mondo, il progetto AMP è stato implementato per la prima volta su WordPress e i risultati sono strabilianti.
Se il tuo sito web è stato realizzato con WordPress puoi "facilmente" implementare il progetto AMP nel tuo sito. Per farlo puoi scaricare questo plugin:
Non sei riuscito ad implementare AMP nel tuo blog? Contattaci oggi stesso, troveremo una soluzione!
Hai bisogno di un nuovo sito web?
Vuoi un preventivo trasparente, professionale e senza impegno? Richiedi un preventivo gratuito oggi stesso e inizia il tuo percorso verso il successo online.
INDIRIZZO
Via Sgroppillo, 21 95027 San Gregorio di Catania (CT)
TELEFONO
+39 346 97 12 184
EMAIL
info@avdesignweb.it