Fin dall’inizio era importantissimo ottenere più fan possibili per avere una possibilità in più di successo, ma da quando è scoppiato il caso dei falsi profili per racimolare “Mi piace”, Facebook ha spiazzato tutti cambiando l’algoritmo interno. Adesso infatti per ogni post condiviso dalla fanpage, il coinvolgimento verso i fan è del 5% rispetto al numero totale dei fan: 1000 fan, solo il 5% vede il post con il nuovo algoritmo.
Creare engagement significa creare legami forti. Creare legami formi migliora la fedeltà, aumenta il passaparola e l’autorevolezza del brand.
Il successo dipende quindi non dal numero dei fan, ma dalla qualità, quindi dal livello di coinvolgimento di ogni singolo fan a interagire con i singoli contenuti.
Ora ti ho convinto vero? Meglio pochi fan buoni (coinvolti) che tanti è NON INTERESSATI al brand. Un engagement rate alto permette inoltre di raggiungere un reach vastissimo aumentando in modo naturale e spontaneo il totale dei fan.
1) Mi piace alla pagina
2) Visitatori/Fan che interagiscono con un post (e link) attraverso il commento, like e share.
3) Fanpage taggata
4) Post e foto caricate dai fan spontaneamente
5) Risposte a una domanda e offerta
1) Principalmente con i contenuti ovviamente e non sempre autopromozionali! Il vero soggetto non è il brand come molti pensano ma i fan, i clienti! I contenuti devono essere interessanti e utili per il pubblico!
2) Le foto, strettamente connesse al messaggio, sono in assoluto il formato con un alto tasso di engagement, a seguire i video, link blog e i messaggi di stato. Secondo Social media examiner un messaggio troppo lungo è poco coinvolgente. Sii sintetico, creativo, emozionante: coinvolgi!
3) Scelta orario pubblicazione. Non esiste una formula magica o universale valida per tutte le fan page. Prova, analizza, riprova e rianalizza.
4) Conoscere il target.
5) Comunicare spesso: 1 post al giorno? Vuoi per mancanza di tempo, vuoi per mancanza di denaro da investire, vuoi per paura di pubblicare sciocchezze. Considerando che in media un post vive 3 ore, io sono GENERALMENTE per i 3 post al giorno. Fortunatamente i brand che rappresento hanno tanto da comunicare! Ma ripeto: dipende dal brand.
6) Valorizza i fan, falli sentire unici e importanti: eventi esclusivi, codici sconto, contenuti sbloccabili solo per i fan per creare loyalty. Dai non un motivo, ma tanti motivi per invogliare la gente a tornare sulla tua fan page.
7) Interazioni: falli divertire, ascoltali, risolvi problemi, stimola la loro inventiva, attira la loro attenzione, racconta storie, chiedi il loro aiuto, fai domande. Questo significa anche essere semplici, informali, simpatici, empatici, originali e perchè no: mettici la faccia, umanizza l’azienda, mostra il backstage!
8) Contest: ormai anche le pietre sanno che i contest hanno un alto tasso di engagement. Ti prego, evita di lanciare il solito photocontest o numero ad estrazione. Falli divertire fino a coinvolgere i loro amici. Stimola la loro creatività e fissa nella loro mente il brand che rappresenti.
9) Meme e citazioni di personaggi famosi.
10) Frasi da completare.
11) Top Fans (premia il fan più attivo del mese).
Ascolta le conversazioni per capire quali sono i contenuti che colpiscono l’interesse del tuo pubblico e adattali al linguaggio e ai modi di fare dei tuoi fan. Non postare poco ma neanche tanto.
Tutti sanno aprire una fanpage, ma i veri professionisti sanno creare RELAZIONI attraverso soprattutto contenuti strategici.
Hai bisogno di un nuovo sito web?
Vuoi un preventivo trasparente, professionale e senza impegno? Richiedi un preventivo gratuito oggi stesso e inizia il tuo percorso verso il successo online.
INDIRIZZO
Via Sgroppillo, 21 95027 San Gregorio di Catania (CT)
TELEFONO
+39 346 97 12 184
EMAIL
info@avdesignweb.it