Strasburgo, 14/02/2019
Ieri sera il Parlamento europeo, il Consiglio dell'Unione europea e la Commissione europea hanno raggiunto un accordo politico sulle prime regole in assoluto volte a creare un ambiente commerciale equo, trasparente e prevedibile per le imprese e i commercianti che utilizzano piattaforme online.
I commercianti che vendono online tramite marketplace, hotel che utilizzano piattaforme di prenotazione o sviluppatori di app sono tra coloro che beneficeranno delle nuove regole concordate oggi. Il nuovo regolamento creerà un ambiente commerciale più prevedibile e trasparente online e offrirà nuove possibilità di risoluzione delle controversie e dei reclami.
Nell'ambito della strategia del mercato unico digitale, le nuove regole si applicheranno all'intera economia della piattaforma online: circa 7000 piattaforme online o mercati attivi nell'UE, che comprendono colossi mondiali e piccole start-up, ma che spesso hanno un importante potere contrattuale nei confronti degli utenti aziendali. Alcune disposizioni si applicheranno anche ai motori di ricerca, in particolare quelli riguardanti la trasparenza del ranking.
Vicepresidente per il mercato unico digitale Andrus Ansip ha dichiarato: "L'accordo di oggi segna un'importante pietra miliare del mercato unico digitale che andrà a beneficio di milioni di società europee che fanno affidamento sulle piattaforme digitali per raggiungere i propri clienti. Il nostro obiettivo è mettere fuori legge alcune delle pratiche più ingiuste e creare un punto di riferimento per la trasparenza, salvaguardando nel contempo i grandi vantaggi delle piattaforme online sia per i consumatori sia per le imprese ".
Secondo un sondaggio di Eurobarometro, quasi la metà (42%) delle piccole e medie imprese nell'UE ha affermato di utilizzare i mercati online per vendere i propri prodotti e servizi. Una valutazione d'impatto condotta dalla Commissione in vista delle sue proposte ha mostrato che quasi il 50% delle imprese europee che operano su piattaforme presentano problemi. Circa il 38% dei problemi relativi alle relazioni contrattuali rimane irrisolto e il 26% è risolto ma con difficoltà; di conseguenza, circa 1,27-2,35 miliardi di euro vengono persi direttamente nelle vendite.
Maggiori approfondimenti: http://europa.eu/rapid/press-release_IP-19-1168_en.htm
Hai bisogno di un nuovo sito web?
Vuoi un preventivo trasparente, professionale e senza impegno? Richiedi un preventivo gratuito oggi stesso e inizia il tuo percorso verso il successo online.
INDIRIZZO
Via Sgroppillo, 21 95027 San Gregorio di Catania (CT)
TELEFONO
+39 346 97 12 184
EMAIL
info@avdesignweb.it